La scelta del materiale da apporto da utilizzare è fatta in funzione della temperatura di fusione del metallo base, essendo questa tipologia di leghe caratterizzata da una alta temperatura di fusione/lavoro. L’aggiunta di Argento, Manganese, Stagno, Silicio conferiscono alla lega una maggior scorrevolezza, riducendo, seppur di poco, la temperatura di fusione.
Devono essere utilizzati esclusivamente con un flussante per alta temperatura e possono essere forniti anche con rivestimento di disossidante.
Gli ottoni contenenti Nichel sono molto apprezzati per le caratteristiche meccaniche che garantiscono al giunto, trovando largo impiegno nella produzione di di utensili di grandi dimensioni.
WELD | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nome | ISO17672 | ISO3677 | Temp. Fusione °C | |||||||
Ag | Cu | Zn | Sn | Si | Mn | Ni | ||||
WELD 1 | - | 60 | 39 | - | 0,3 | - | - | Cu 470a | - | c.a. 1085 - 1085°C |
WELD 2 | - | 59.5 | 39,95 | 0,2 | 0,2 | 0,15 | - | Cu 670 | - | c.a. 875 - 895° C |
WELD 105 | - | 53 | 41,8 | - | 0,2 | - | 5 | - | c.a. 890 - 910° C | |
WELD 110 | - | 48 | 41,8 | - | 0,2 | - | 10 | Cu 773 | - | c.a. 870 - 900 °C |
SILVERWELD 1 | 1.2 | 59 | 39,5 | - | 0,3 | - | - | - | B-Cu59ZnAg(Si) | c.a. 890 - 920 °C |
CU 100 | - | 100 | - | - | - | - | - | Cu 110 | - | c.a. 860 - 880 °C |