Materie prime
Acciai al Carbonio e leghe di acciaio. Anche tungsteno e molibdeno, tantalo e cromo
Composizione
Cu 53 | Zn 41,8 | Si 0,2 | Ni 5
Temp. Fusione °C
c.a.890- 910 °C
Temp. di Lavoro °C
c.a.910 °C
Resistenza a trazione
150 – 300 Mpa
Densità
c.a. 8,7 gr / cm3
Allungamento
15-20 %
Dati tecnici
Scarica il PDF
STATO DI FORNITURA
Disponibile
A richiesta
Barretta
Ø 0,7 – 9 mm
Lunghezza standard: 500 mm
Barrette rivestite
Ø 1,5 – 2 -3 mm
Lunghezza standard: 500 mm
Fili e barrette animati
ø: 2 – 5 mm
Barrette: Lunghezza: 500 mm.
Fili: Matasse o Bobine.
Fili Grossi
Ø 0,5 – 5 mm
(in matasse e bobine)
Fili Sottili
ø: da 0,3 a 1,4 mm
ø: < 0,4 a richiesta
(in matasse e bobine)
Nastri e Laminati
Spessore 0,1 – 0,9 mm
Larghezza: 2 – 50 mm
Anelli e Preformati
a richiesta
Pasta
La Weld 105 è una lega di rame con buone caratteristiche di fluidità, più marcate rispetto alla WELD 110. Può essere utilizzata per la brasatura di qualsiasi acciao, lega di rame e lega di nichel. E’ molto utilizzata nella costruzione di utensili e nella costruzione di strutture meccaniche e nelle realizzazione di manufatti in acciaio (portapacchi delle motociclette). E’
molto diffusa ove è richiesta una particolare tenuta meccanica del giunto, contestualmente ad una alta fluidità. Può essere utilizzata sia nuda con l’aggiunta di disossidante (Tetraflux BW), che rivestita (FLUXWELD 105).