Materie prime
Acciai al Carbonio e leghe di acciaio. Anche tungsteno e molibdeno, tantalo e cromo
Composizione
Ag 49 | Cu 16 | Zn 23 | Mn 7,5 | Ni 4,5
Temp. Fusione °C
c.a. 680 – 705 °C
Temp. di Lavoro °C
c.a. 690 °C
Resistenza a trazione
250 – 300 Mpa
Densità
8,88 gr / cm3
Conducibilità
5,70 m/Omm2
Dati tecnici
Scarica il PDF
STATO DI FORNITURA
Disponibile
A richiesta
Barretta
Ø 0,7 – 9 mm
Lunghezza standard: 500 mm
Barrette rivestite
Ø 1,5 – 2 -3 mm
Lunghezza standard: 500 mm
Fili e barrette animati
ø: 2 – 5 mm
Barrette: Lunghezza: 500 mm.
Fili: Matasse o Bobine.
Fili Grossi
Ø 0,5 – 5 mm
(in matasse e bobine)
Fili Sottili
ø: da 0,3 a 1,4 mm
ø: < 0,4 a richiesta
(in matasse e bobine)
Nastri e Laminati
Spessore 0,1 – 0,9 mm
Larghezza: 2 – 50 mm
Anelli e Preformati
a richiesta
Pasta
Lega ad alto tenore di argento con bassa temperatura di lavoro ed elevata resisitenza meccanica. E’ la lega maggiormente utilizzata nel settore degli utensili di carburo di tungsteno.
L’elevato contenuto di Manganese rende possibile il suo utilizzo anche in caso di utensili realizzati in carburi contenenti titanio o tantalo.
Molto apprezzata per la tenuta meccanica del giunto al temine della saldatura.
Se utilizzata in nastro nelle saldature ad induzione degli utensili si consiglia l’uso di pasta disossidiante F9. Per tutte le altre applicazioni è consigliato l’uso di pasta disossidante F4.