Le leghe Trimetalliche TERNALLOY TR sono composte da due strati di lega brasante sovrapposti ad una lamina di rame centrale. Generalmente il rapporto tra lega brasante e lo strato di rame è 1:2:1, ma possono essere anche prodotte con ratio differenti (1.4:1 oppure 1:6:1) quando l’applicazioni lo richiede.
Vengono utilizzate nelle situazioni in cui il gioco di brasatura è molto ampio oppure quando è necessario compensare le tensioni interne del giunto brasato durante il raffreddamento del giunto, a causa del differente coefficiente di espansione termica dei metalli base.
Il loro campo di applicazione principale è la produzione di utensili di metallo duro per la lavorazione del legno e della plastica. La scelta della tipologia più adatta ovviamente deve essere fatta in funzione delle caratteristiche delle porzione di lega brasante, che determina sempre i parametri di brasatura
TERNALLOY TR | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nome | Temp. Fusione °C | ISO 17672 | ISO 3677 | Note | |||||
Ag | Cu | Zn | Mn | Ni | |||||
TERNALLOY 49 TR | 49 | 27 | 21 | 2,5 | 0,5 | c.a. 670 - 690°C | - | B-Ag49CuZnMn(Ni) | Ratio Cu 1:2:1 |
TERNALLOY 49 TR 161 | 49 | 27 | 21 | 2,5 | 0,5 | c.a. 670 - 690°C | - | B-Ag49CuZnMn(Ni) | Ratio Cu 1:6:1 |
TERNALLOY TR | |
---|---|
TERNALLOY 49 TR | |
TERNALLOY 49 TR 161 | |