Nella brasatura di un giunto occorre sopratutto che il metallo base costituente il giunto venga bagnato dal metallo liquido fuso (metallo di apporto).
La brasatura del giunto si ottiene solo se ambedue i metalli, liquido e solido, sono privi di ossidi superficiali che ne impediscono il contatto; sia quelli esistenti sia quelli che eventualmente si possono formare durante il riscaldamento.
La consistenza dell’ossido a temperatura ambiente varia a seconda della natura del metallo. Questo richiede una scelta attenta del disossidante da utilizzare, anche in funzione del materiale di base e della temperatura di lavoro della lega.